Studio Ing. Pascale
  • HOME
  • SERVIZI
    • Progettazione architettonica, catasto ​e cantiere
    • Efficienza energetica degli edifici
    • Prevenzione incendi
    • Acustica degli edifici
    • CTP e perizie
  • PROGETTI
  • APPROFONDIMENTI
    • Interventi di efficientamento energetico degli edifici
    • Il funzionamento del tetto ventilato
    • Guida al Cappotto Termico
    • Progettazione dell'involucro edilizio
    • Detrazioni fiscali per interventi edilizi
  • ARTICOLI
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • Blog
  • HOME
  • SERVIZI
    • Progettazione architettonica, catasto ​e cantiere
    • Efficienza energetica degli edifici
    • Prevenzione incendi
    • Acustica degli edifici
    • CTP e perizie
  • PROGETTI
  • APPROFONDIMENTI
    • Interventi di efficientamento energetico degli edifici
    • Il funzionamento del tetto ventilato
    • Guida al Cappotto Termico
    • Progettazione dell'involucro edilizio
    • Detrazioni fiscali per interventi edilizi
  • ARTICOLI
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • Blog

Articoli

​​
  • ​​​Ponti termici in edilizia: l’importanza della geometria dei nodi costruttivi
  • Cappotto termico: errori ed orrori vs buone pratiche
  • Tetto ventilato: un’alleanza tra il vento e il progettista

 

Ponti termici in edilizia: l’importanza della geometria dei nodi costruttivi

Ing. Pascale Virginia Luisella


​Una raccolta di esempi mostra, attraverso l’analisi agli elementi finiti del nodo parete – serramento, come la configurazione geometrica dei nodi costruttivi sia un fattore determinante nella correzione dei ponti termici, in quanto, a parità di materiali impiegati, determina l'entità degli scambi termici che hanno luogo attraverso i punti di discontinuità dei componenti edilizi.
Scarica il PDF per leggere l'articolo integrale
Scarica l'articolo
oppure leggi l'articolo sulla rivista ingenio
L'articolo ti é stato utile? Condividilo!


 

Cappotto termico: errori ed orrori vs buone pratiche

Ing. Pascale Virginia Luisella


Una raccolta di esempi mostra gli errori più ricorrenti nel campo dell’isolamento termico delle facciate e le soluzioni per correggerli.
Scarica il PDF per leggere l'articolo integrale
SCARICA L'ARTICOLO
oppure leggi l'articolo sulla rivista ingenio
​L'articolo ti é stato utile? Condividilo!


 

Tetto ventilato: un’alleanza tra il vento e il progettista

Ing. Pascale Virginia Luisella


​Attraverso l’analisi di un caso applicativo, vengono illustrate le fasi realizzative e le prestazioni di un manto di copertura termicamente isolato, dotato di intercapedine fortemente ventilata, realizzato nell’ambito di un intervento di ampliamento volumetrico e recupero sottotetto di un edificio residenziale.
​Scarica il PDF per leggere l'articolo integrale
SCARICA L'ARTICOLO
oppure leggi l'articolo sulla rivista ingenio
​L'articolo ti é stato utile? Condividilo!

Studio Ing. Pascale​

Sede legale:
localitá Crivella n. 10 Vimodrone (MI)
Studio:
viale Emilia n. 17 Cologno Monzese (MI)
P. IVA IT06905410962

SERVIzi

Progettazione architettonica, catasto ​e cantiere
​Efficienza energetica degli edifici
​Prevenzione incendi
​Acustica degli edifici​
​CTP e perizie

CONTATTI

+39 3387721681
​info@studiopascaleingegneria.com
​virginialuisella.pascale@ingpec.eu
© COPYRIGHT 2015. ALL RIGHTS RESERVED.