Studio Ing. Pascale
  • HOME
  • SERVIZI
    • Progettazione architettonica, catasto ​e cantiere
    • Efficienza energetica degli edifici
    • Prevenzione incendi
    • Acustica degli edifici
    • CTP e perizie
  • PROGETTI
  • APPROFONDIMENTI
    • Interventi di efficientamento energetico degli edifici
    • Il funzionamento del tetto ventilato
    • Guida al Cappotto Termico
    • Progettazione dell'involucro edilizio
    • Detrazioni fiscali per interventi edilizi
  • PUBBLICAZIONI
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • Blog
  • HOME
  • SERVIZI
    • Progettazione architettonica, catasto ​e cantiere
    • Efficienza energetica degli edifici
    • Prevenzione incendi
    • Acustica degli edifici
    • CTP e perizie
  • PROGETTI
  • APPROFONDIMENTI
    • Interventi di efficientamento energetico degli edifici
    • Il funzionamento del tetto ventilato
    • Guida al Cappotto Termico
    • Progettazione dell'involucro edilizio
    • Detrazioni fiscali per interventi edilizi
  • PUBBLICAZIONI
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • Blog

Approfondimenti

La ristrutturazione o la nuova edificazione di un fabbricato è un processo complesso e per questo richiede un approccio olistico, che tenga conto delle esigenze funzionali e di distribuzione degli spazi di coloro che fruiranno degli ambienti abitativi e/o di lavoro e che garantisca al contempo i più elevati standard di durabilità, sicurezza, risparmio energetico e abbattimento del rumore dell'edificio. Per questo è importante partire con il piede giusto! 
Affidarsi ad un professionista in grado di seguire tutte le fasi di progettazione e direzione dei lavori può risultare fondamentale ai fini della buona riuscita di un intervento edilizio, soprattutto perché le scelte da compiere sono molteplici e non sempre è facile individuare la soluzione che meglio risponde alle proprie esigenze, sia in termini di costi sia in termini di risultati: le tecnologie disponibili sono le più disparate e sono molti i fattori da tenere in considerazione nel decidere che tipo di intervento realizzare.
“Il cappotto termico è la soluzione giusta per la mia facciata? È meglio un tetto tradizionale o un tetto ventilato? Posso accedere a delle forme di agevolazione fiscale per realizzare i lavori?” sono solo alcuni degli interrogativi più ricorrenti.

Ecco alcuni spunti di approfondimento, curati dall'Ing. Pascale:
​Interventi di efficientamento energetico degli edifici
Il funzionamento del tetto ventilato
Guida al Cappotto Termico
​
Progettazione dell'involucro edilizio​
​​Detrazioni fiscali per interventi edilizi
RICHIEDI UNA CONSULENZA

Studio Ing. Pascale​

Sede legale:
localitá Crivella n. 10 Vimodrone (MI)
Studio:
localitá Crivella n. 10 Vimodrone (MI)
P. IVA IT06905410962

SERVIzi

Progettazione architettonica, catasto ​e cantiere
​Efficienza energetica degli edifici
​Prevenzione incendi
​Acustica degli edifici​
​CTP e perizie

CONTATTI

+39 3387721681
​[email protected]
​[email protected]
© COPYRIGHT 2015. ALL RIGHTS RESERVED.