Studio Ing. Pascale
  • HOME
  • SERVIZI
    • Progettazione architettonica, catasto ​e cantiere
    • Efficienza energetica degli edifici
    • Prevenzione incendi
    • Acustica degli edifici
    • CTP e perizie
  • PROGETTI
  • APPROFONDIMENTI
    • Interventi di efficientamento energetico degli edifici
    • Il funzionamento del tetto ventilato
    • Guida al Cappotto Termico
    • Progettazione dell'involucro edilizio
    • Detrazioni fiscali per interventi edilizi
  • ARTICOLI
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • Blog
  • HOME
  • SERVIZI
    • Progettazione architettonica, catasto ​e cantiere
    • Efficienza energetica degli edifici
    • Prevenzione incendi
    • Acustica degli edifici
    • CTP e perizie
  • PROGETTI
  • APPROFONDIMENTI
    • Interventi di efficientamento energetico degli edifici
    • Il funzionamento del tetto ventilato
    • Guida al Cappotto Termico
    • Progettazione dell'involucro edilizio
    • Detrazioni fiscali per interventi edilizi
  • ARTICOLI
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • Blog

Detrazioni fiscali per interventi edilizi

Le detrazioni fiscali in ambito edilizio sono principalmente cinque:
​SUPERBONUS
ECO BONUS
SISMA BONUS
BONUS RISTRUTTURAZIONI
(anche detto "Bonus casa")
BONUS FACCIATE (non pi
ù applicabile a partire dal 2023!)

​Nel poster predisposto da Logical Soft per ENEA ​trovate un riepilogo di tutti i bonus vigenti nel 2023:
Scarica il poster


​AMBITO DI APPLICAZIONE DEI BONUS FISCALI
Le detrazioni fiscali si applicano agli interventi sugli edifici esistenti, ossia accatastati o con richiesta di accatastamento in corso.
Nel caso di interventi di efficientamento energetico, le detrazioni sono applicabili solo agli edifici che siano dotati di impianto termico preesistente.

Le detrazioni non sono applicabili ad interventi di ampliamento volumetrico, recupero sottotetto o recupero di locali non riscaldati preesistenti. Pertanto, in caso di intervento su un edificio esistente che preveda anche un ampliamento e/o un recupero volumetrico, la detrazione spetta per le sole spese riguardanti il volume climatizzato preesistente.

NB L'isolamento termico dell'involucro edilizio è obbligatorio in tutti i casi in cui si renda necessario il rifacimento di porzioni di intonaco che interessino una superficie pari o superiore al 10% della superficie disperdente lorda complessiva dell’edificio.  La superficie disperdente lorda complessiva di un edificio è pari a:

Superficie disperdente lorda complessiva dell’edificio



SUPER BONUS
Il Super bonus riguarda interventi finalizzati all'efficienza energetica (inclusa l'installazione di impianti fotovoltaici e di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici) nonché al consolidamento statico o alla riduzione del rischio sismico degli edifici.
Per approfondimenti di natura tecnica sugli interventi ammessi alle detrazioni fiscali SUPERBONUS è possibile consultare i seguenti link:​
​​www.governo.it/superbonus
www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/energia/superbonus-110
www.efficienzaenergetica.enea.it/detrazioni-fiscali/superbonus.html
​

ECO BONUS
L'Eco bonus riguarda gli  interventi di efficientamento energetico degli edifici esistenti e prevede aliquote differenziate a seconda della tipologia di intervento.
​Per approfondimenti di natura tecnica sugli interventi ammessi alle detrazioni fiscali ECOBONUS è possibile consultare i seguenti link:

www.efficienzaenergetica.enea.it/detrazioni-fiscali/ecobonus.html
​
https://www.efficienzaenergetica.enea.it/detrazioni-fiscali/ecobonus/vademecum.html

​
​
​SISMA BONUS
​Il Sisma Bonus riguarda gli  interventi di miglioramento sismico degli edifici esistenti e prevede aliquote differenziate a seconda della tipologia di intervento. Puó essere applicato solo nelle zone sismiche 1, 2, e 3: gli edifici ricadenti in zona sismica 4 non possono accedere a questa detrazione fiscale.
Mappa di classificazione sismica dei comuni lombardi
Per approfondimenti di natura tecnica sugli interventi ammessi alle detrazioni fiscali SISMABONUS è possibile consultare i seguenti link:
www.mit.gov.it/normativa/decreto-ministeriale-n-329-del-6-agosto-2020
​


​​
​BONUS RISTRUTTURAZIONI
Il Bonus Ristrutturazioni edilizie riguarda tutti gli interventi di ristrutturazione di edifici esistenti.
Per approfondimenti di natura tecnica sugli interventi ammessi alle detrazioni fiscali BONUS RISTRUTTURAZIONI è possibile consultare i seguenti link:​
​​www.efficienzaenergetica.enea.it/detrazioni-fiscali/bonus-casa.html


​
​BONUS FACCIATE (non più applicabile a partire dal 2023!)
Il Bonus Facciate riguarda gli interventi su: strutture opache di facciata, balconi, ornamenti e fregi degli edifici esistenti.
Possono accedere al bonus esclusivamente i fabbricati ubicati nelle zone omogenee A e B o in zone a queste assimilabili in base alla normativa regionale e ai regolamenti edilizi comunali.
Perché il bonus sia applicabile, le facciate devono risultare visibili (anche parzialmente) dalla strada o da suolo ad uso pubblico,

Per approfondimenti di natura tecnica sugli interventi ammessi alle detrazioni fiscali BONUS FACCIATE è possibile consultare i seguenti link:​
https://www.efficienzaenergetica.enea.it/detrazioni-fiscali/ecobonus/vademecum/bonus-facciate.html


​
​Per approfondimenti sugli interventi che possono accedere alle detrazioni fiscali, sulle aliquote, sui massimali di spesa ecc. è possibile consultare il sito dell'Agenzia delle Entrate ai seguenti link:

SUPER BONUS
​https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/superbonus-110%25
​
ECO BONUS
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/agevolazioni/detrazione-riqualificazione-energetica-55-2016

SISMA BONUS
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/agevolazioni/detrristredil36/interventi-antisismici-detrristredil36
​
BONUS RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE
www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/agevolazioni/detrristredil36

BONUS FACCIATE
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/bonus-facciate

Studio Ing. Pascale​

Sede legale:
localitá Crivella n. 10 Vimodrone (MI)
Studio:
viale Emilia n. 17 Cologno Monzese (MI)
P. IVA IT06905410962

SERVIzi

Progettazione architettonica, catasto ​e cantiere
​Efficienza energetica degli edifici
​Prevenzione incendi
​Acustica degli edifici​
​CTP e perizie

CONTATTI

+39 3387721681
​info@studiopascaleingegneria.com
​virginialuisella.pascale@ingpec.eu
© COPYRIGHT 2015. ALL RIGHTS RESERVED.