Studio Ing. Pascale
  • HOME
  • SERVIZI
    • Progettazione architettonica, catasto ​e cantiere
    • Efficienza energetica degli edifici
    • Prevenzione incendi
    • Acustica degli edifici
    • CTP e perizie
  • PROGETTI
  • APPROFONDIMENTI
    • Interventi di efficientamento energetico degli edifici
    • Il funzionamento del tetto ventilato
    • Guida al Cappotto Termico
    • Progettazione dell'involucro edilizio
    • Detrazioni fiscali per interventi edilizi
  • ARTICOLI
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • Blog
  • HOME
  • SERVIZI
    • Progettazione architettonica, catasto ​e cantiere
    • Efficienza energetica degli edifici
    • Prevenzione incendi
    • Acustica degli edifici
    • CTP e perizie
  • PROGETTI
  • APPROFONDIMENTI
    • Interventi di efficientamento energetico degli edifici
    • Il funzionamento del tetto ventilato
    • Guida al Cappotto Termico
    • Progettazione dell'involucro edilizio
    • Detrazioni fiscali per interventi edilizi
  • ARTICOLI
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • Blog

Interventi di efficientamento energetico degli edifici

I principali interventi di efficientamento energetico degli edifici esistenti, siano essi a destinazione d'uso residenziale o commerciale, consistono in:

- isolamento esterno delle facciate

(consulta la Guida al Cappotto Termico a cura dell'Ing. Pascale)

- realizzazione di tetto isolato e ventilato

​ (consulta l'approfondimento "Il funzionamento del tetto ventilato" e osserva le fasi realizzative di un tetto ventilato in legno)

- sostituzione dei serramenti

- installazione di impianti solari termici

- installazione di impianti fotovoltaici

- sostituzione dei generatori e/o ristrutturazione degli impianti di climatizzazione invernale, climatizzazione estiva e produzione di acqua calda sanitaria

L'implementazione di uno o piú interventi di efficientamento energetico deve essere basata su una attenta valutazione di fattibilitá tecnica ed economica, i cui esiti dipendono dalle caratteristiche dell'immobile su cui si vuole interventire, dalle caratteristiche climatiche del territorio in cui é inserito e dal contesto macro-economico, con particolare riferimento alle condizioni di approvvigionamento delle fonti energetiche e alla possibilitá di accesso a forme di incentivazione fiscale. 
Non ci sono regole standard, la soluzione migliore va valutata caso per caso, per questo é opportuno affidarsi ad un tecnico abilitato con esperienza nel settore, che sia in grado di individuare il percorso che meglio incontra le esigenze di ogni committente.

Studio Ing. Pascale​

Sede legale:
localitá Crivella n. 10 Vimodrone (MI)
Studio:
viale Emilia n. 17 Cologno Monzese (MI)
P. IVA IT06905410962

SERVIzi

Progettazione architettonica, catasto ​e cantiere
​Efficienza energetica degli edifici
​Prevenzione incendi
​Acustica degli edifici​
​CTP e perizie

CONTATTI

+39 3387721681
​info@studiopascaleingegneria.com
​virginialuisella.pascale@ingpec.eu
© COPYRIGHT 2015. ALL RIGHTS RESERVED.